1 ebook e 2 eco-weekend per premiare l'Italia meno nota e più sostenibile
Il premio letterario “Racconta la tua città”, dedicato alla scoperta di angoli nascosti e sostenibili d'Italia, diventa un ebook, che verrà presentato a Milano in occasione di Fa' la cosa giusta! C'è tempo fino al 30 gennaio 2015 per partecipare e vincere due weekend ecofriendly in Liguria e Valpelline
C'è un Italia segreta, fatta di eccellenze ambientali e gastronomiche, culturali e artigianali. Fatta di piccoli imprenditori che stanno percorrendo strade innovative, investendo sull'ecologia, sul turismo responsabile, sul biologico e sul km0. Fatta di itinerari lenti ed emergenze paesaggistiche da scoprire a piedi o in bicicletta, in canoa o a cavallo, in barca a vela o a dorso d'asino... Angoli meno noti d'Italia, quasi sempre sconosciuti dai turisti internazionali (spesso anche da quelli italiani), che possono emergere grazie ai racconti di chi li conosce in modo profondo, perché li abita.
“Racconta la tua città” è il premio letterario che fa degli abitanti i reporter unici di un'Italia nascosta, che ha preso la direzione della sostenibilità ambientale e della green economy. Una guida originale dell'Italia segreta, che diventa un ebook per scoprire luoghi dimenticati e sconosciuti, ma anche persone, comunità e realtà innovative e sostenibili.
Chi desidera partecipare raccontando la propria città, dal piccolo borgo alla grande metropoli, può farlo fino al 30 gennaio 2015, mettendo in luce le eccellenze “green” del proprio territorio, le esperienze sostenibili, le buone pratiche ambientali, gli itinerari lenti, da percorrere a piedi o su due ruote. I migliori racconti dedicati alla scoperta di angoli nascosti e sostenibili d'Italia verranno premiati a Milano, sabato 14 marzo 2015, in occasione di Fa' la cosa giusta!, la fiera dedicata agli stili di vita responsabili e al consumo critico, con 2 weekend eco-friendly in Valpelline (Valle d'Aosta), all'Hostellerie le Lièvre Amoreux, e nelle Cinque Terre (Liguria) nel resort eco-sostenibile La Francesca.
L'Italia meno nota raccontata da chi la abita verrà presentata in formato ebook nella stessa occasione, da ViaggiVerdi, il sito web dedicato alla ricerca di strutture ricettive in armonia con la natura, promotore dell'iniziativa insieme a IT.A.CA' migranti e viaggiatori, il primo festival italiano del turismo responsabile. Per partecipare, inviare il proprio racconto insieme a alla domanda di partecipazione (scaricabile dal sito web del concorso www.raccontalatuacitta.it) a premio@viaggiverdi.it, entro le ore 24,00 del 30 gennaio 2015.
Buona fortuna e buon viaggio!
Per informazioni: www.raccontalatuacitta.it